|
|||
-La nostra Terra- | |||
Visitala |
Guardala | Ascoltala |
Conoscila |
LE NOSTRE RADICI ...Per non dimenticare le nostre radici e riannodare i fili con il passato che rimane presente con i suoi colori, i suoi sapori ed i suoi suoni... |
|||
BENVENUTI |
I COLORI Il giallo intenso della ginestra Il giallo dorato del grano maturo Il rosso vermiglio dei grugnali Il verde sfumato dei boschi Il rosa intenso dei ciclamini Il blu-viola della genziana Il bianco candido della neve Il grigio-argento della luna Il nero-violaceo dei sambuchi
I SAPORI Del latte appena munto Del sanguinaccio caldo Del formaggio stagionato Dei frascarelli con il latte Del granturco arrostito Della pizza col battuto Delle castagne arrostite Dei funghi porcini Del pane casereccio Della pizza con l’anice
I SUONI Del cinguettio del passero Dell’ululato del lupo Del canto del gallo Del gorgoglio del ruscello Del vento fra i rami Del capa-ca del gregge Degli zoccoli dei cavalli Delle serenate alle spose Dei canti a braccio Delle gare del saltarello Delle scosse del terremoto Della macina del mulino Del crepitio del fuoco Dell’eco nella vallata Del rintocco delle campane Dello scoppiettio della pupazza |
||
ARRIVANDO DA ROMA | |||
LA VALLE | PROVINCIA DI RIETI | ||
LA NATURA | COMUNITA' MONTANA | ||
LE NOSTRE RADICI | VALLE DEL VELINO | ||
FESTA D'ALTRI TEMPI | |||
ERBE OFFICINALI | POSTA | ||
LA POESIA A BRACCIO | Polisportiva di Posta | ||
IL SANTO PATRONO | Agriturismo "Dal Poeta" | ||
LA FESTA PATRONALE | |||
I NOSTRI EMIGRANTI | BACUGNO | ||
I NOSTRI CADUTI | Agriturismo "La Quercia" | ||
ARRIVEDERCI | |||
|
|||
IE Bestviewed1024x768©FelicitaMiani2011AllRightsReserved felicitamiani@favischio.it |